Ebreo o no? La Apple ritira un’App per IPhone
Un’applicazione per iPhone permetteva agli utenti di scoprire se celebrità e personaggi famosi fossero o meno di religione ebraica. L’App aveva scatenato una valanga di critiche da parte delle associazioni anti-razzismo che l’avevano contestata sostenendo che fosse illegale. In Francia e’ infatti vietato rendere pubbliche informazioni sull’appartenenza religiosa senza autorizzazione, un reato punibile con multe fino a 300mila euro e 5 anni di carcere.