La Libia diventa filo-occidentale?
Sabato scorso, in Libia, ci sono state le elezioni che hanno visto l’elezione di 200 membri del Congresso Generale Nazionale, nella prima elezione libera da 43 anni. I risultati ufficiali non sono ancora stati diffusi ma riferendoci a quelli provvisori, non contestati dai partiti, la maggioranza dei voti è stata ottenuta dalla Coalizione delle Forze Nazionali, movimento considerato “moderato” e “filo-occidentale” guidato da Mahmoud Jibril, ex primo ministro dei cosiddetti ribelli durante la guerra.
I Fratelli Musulmani hanno perso e quindi anche la loro organizzazione politica, a differenza di quanto accaduto in Tunisia e in Egitto, ha subito una cocente sconfitta.