url-1

Come da previsioni, la neve è arrivata al Nord anche in pianura: dalle 6 del mattino nevica su Milano e parte della Lombardia. Nel capoluogo lombardo, dove da alcuni giorni era scattata l’allerta-neve, sono state imbiancate le strade anche se la neve, con il passare delle ore, è diventata bagnata o meno fitta. Gli enti locali hanno predisposto mezzi spargisale e spazzaneve già dalla scorsa notte, e il picco delle precipitazioni è atteso tra il pomeriggio e la sera di oggi. Alitalia ha predisposto un preventivo rallentamento delle attività di volo a Linate, mentre il Comune ha fatto appello a usare i mezzi pubblici. La Prefettura ha emanato il divieto di circolazione per i mezzi pesanti.

Nevica dalla scorsa notte sull’Emilia-Romagna, come previsto, ma per ora la perturbazione che ha portato anche vento e gelo sembra essere in ritardo, o di minore intensità del preventivato. Sulle ferrovie e sulle strade i disagi sono limitati. Sui passi si transita solo con catene montate o con gomme da neve.

Nevica su molte strade, autostrade e tratte ferroviarie della penisola, ma al momento non si registrano criticità. Dalle prefetture e dagli altri enti preposti giunge comunque un appello alla prudenza e a mettersi in viaggio solo in caso di effettiva necessità. Lo comunica Viabilità Italia, che ha monitorato per tutta la notte l’andamento della circolazione stradale. Le Fs hanno intanto attivato il piano Neve, convocando l’unità di crisi. Tutto è pronto, insomma, per quella che si presenta come la giornata clou dell’inverno in quasi tutte le regioni, con l’annunciato arrivo di una forte perturbazione di origine nord-atlantica. La neve cade, anche a quote basse, in molte località, specialmente sulle regioni settentrionali e su parte di quelle centrali, con venti in progressivo aumento .

Scuole chiuse, auto ferme, stop ai tir, voli ridotti. L’Italia comincia il ‘lunedi’ bianco’. Per oggi è infatti attesa la più intensa nevicata dell’inverno. E scatta anche la corsa al supermercato per fare scorta di cibo, nel timore che possa essere complicato uscire di casa nei prossimi giorni.

FONTE: Ansa

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *