img1024-700_dettaglio2_svizzera-immigrati-

Ginevra, 9 feb. – La Svizzera limiterà nuovamente l’ingresso di immigrati nel Paese. La maggioranza degli elettori ha detto sì alle quote per l’immigrazione. Il referendum proposto dai populisti di estrema destra “contro l’immigrazione di massa” ha spaccato il Paese: i sì hanno prevalso leggermente, con il 50,3%.
Ue “rammaricata” valuterà effetti voto su relazioni La Commissione europea “si rammarica del fatto che sia stata approvata un’iniziativa per l’introduzione di limiti quantitativi all’immigrazione”. Così Bruxelles ha commentato l’esito del referendum in Svizzera sulle limitazioni all’immigrazione, sottolineando che “va contro il principio della libera circolazione delle persone tra l’Ue e la Svizzera”. La Commissione, prosegue il comunicato, “esaminerà nel suo complesso le implicazioni di questa iniziativa sulle relazioni con la Svizzera”.
Leader euroscettico Gb gioisce per risultato referendum Il più contento al di fuori della Svizzera – comunque divisa a metà – dell’esito del referendum sulle quote per gli immigrati Ue è il birtannico Nigel Farage, leader del partito nazionalista ed euroscettico Ukip. Per Farage si è trattato di un voto “saggio” ed ha auspicato che incoraggi altri Paesi a seguire l’esempio della Confederazione elvetica, che si è difesa così dal “bullismo” di Bruxelles. Per Farage l’accesso regolamentato degli immigrati, il programma con cui si presenterà alle europee di maggio e grazie al quale è dato al secondo posto, “non è una questione di razza ma di spazio”.
Il risultato “è una notizia meravigliosa per la sovranità nazionale e per gli amanti della liberta in tutta l’Europa”, ha concluso.
L’Ukip è la spina nel fianco dei conservatori del premier David Cameron i cui elettori, da sempre ostili a Bruxelles, sono stati sedotti dalle promesse di Farage, facendo scivolare la terzo posto (primi i laburisti) i Tory nei sondaggi. Cameron è stato costretto ad impegnarsi a tenere un referendum nel 2017 sulla permanenza di Londra nell’Ue.
Le Pen, “brava! E ora l’Ue manderà i carri armati?” La leader dell’estrema destra francese, Marin Le Pen ha esaltato l’esito del referendunm in Svizzera. Sul suo profilo twitter ufficiale il capo del Front National dice: “brava alla Svizzera che ha detto no all’immigrazione di massa”, aggiungendo poi con vena ironica, “e ora l’Ue che farà, manderà i carri armati”.

Fonte – AGI

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *