Ecco il dog-ice, il nuovo gelato per cani
I gelati e i gelatai allargano i loro orizzonti: da oggi, non saranno soltanto gli uomini a poterne “godere”. A Merano infatti, in Trentino Alto Adige, è nato il gelato per cani, il cosiddetto “dog-ice”, il gelato nato apposta per soddisfare le papille gustative dei nostri amici a quattro zampe.
L’inventore di questa prelibatezza nata appositamente per i cani è Antonio Munaretto, 74-enne padre dei gelatai di Merano, che ha inventato una ricetta perfetta per rendere il gelato una merenda gustosa ma non nociva per i cani. L’idea nasce da un’intuizione della figlia del Munaretto, Sabine, e parte dal presupposto che anche i cani devono avere gli stessi diritti dell’uomo. Il dog-ice contiene pochissimo zucchero, niente panna e un po’ di sale e ha come ingrediente di base il prosciutto. Costa un euro a pallina e può mangiarlo chiunque, a patto che sappia gradire l’inconsueto connubio gelato/prosciutto che invece gli amici a quattro zampe, ma sembra anche i gatti, stanno dimostrando di gradire eccome.
Tutti pazzi per il gelato al prosciutto, dunque, tanto che già si parla di un grande successo. La sua fama ha attraversato i confini italiani: molte richieste infatti sono giunte sia da altre gelaterie nostrane che direttamente dalla Germania. Per ora però il gelato per cani è disponibile soltanto alla gelateria Sabine di via Garibaldi a Merano.