Tutti a Colorno domenica 22 marzo, per le Giornate Fai di Primavera
Visite guidate a San Liborio e all’oratorio di Copermio, camminata Cai per i luoghi ducali e Reggia di Biancaneve per i bambini. Il programma presentato in Provincia da Fritelli, Canova e Fracasso
Aperture straordinarie, visite guidate ed escursioni compongono l’articolato programma della Giornata Fai di Primavera a Colorno, domenica 22 marzo.
Le iniziative sono state presentate stamattina in Piazza della Pace dal Presidente della Provincia Filippo Fritelli, la Sindaco di Colorno Michela Canova, il Presidente del Fai Delegazione di Parma Giovanni Fracasso.
“In questa occasione abbiamo fatto squadra tra Comune, Provincia, Fai e Club Alpino Italiano e puntiamo sulla Cappella di San Liborio, l’Oratorio di Copermio e l’Aranciaia, emergenze architettoniche di solito “messe in ombra” da Palazzo Ducale e Giardino – spiega la Sindaco di Colorno e Delegata provinciale al Patrimonio Michela Canova.
“Colorno ha potenzialità turistiche enormi. Abbiamo la possibilità di realizzare qui un circuito importante, sul modello di quello dei Castelli della Loira, coinvolgendo anche Piacenza. “– ha dichiarato il Presidente del Fai Delegazione di Parma Giovanni Fracasso, ricordando che “con la cultura si mangia”.
“Ci aspettiamo un grande flusso di visitatori per domenica – ha affermato il Presidente della Provincia Filippo Fritelli – come già è accaduto l’anno scorso per la Giornata Fai di Primavera a Salsomaggiore. La Reggia di Colorno è un posto straordinario e ben venga la possibilità di “fare squadra” in futuro anche con Piacenza sul terreno del turismo culturale, che va nella direzione che sta imboccando la riforma delle Province.”
PROGRAMMA della Giornata FAI di primavera a Colorno:
domenica 22 marzo, dalle 9.30 alle 15.00
CAPPELLA DUCALE DI SAN LIBORIO
Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®
Visite in lingua inglese e francese
dalle 9.00 alle 12.30
CAMMINATA PER I LUOGHI DUCALI DI COLORNO
a cura del CAI sezione di Parma
Escursione gratuita per soci FAI e CAI, per i non soci euro 6,00. Iscrizioni tel. 05211995241 – info@parmapoint.it – delegazionefai.parma@fondoambiente.it
Reggia di Colorno, dalle 14.30 alle 17.30
REGGIA DI BIANCANEVE
per bambini dai 4 ai 10 anni, a cura di Antea
ORATORIO DELLA BEATA VERGINE DEL BUON CUORE DI COPERMIO
Strada Fontanella 2 Colorno, dalle 9.30 alle 15.00
Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®
Visite in lingua inglese e francese
Provincia di Parma – Ufficio stampa
Tel. 0521 931 583 – Cell. 335 7413 048
www.provincia.parma.it – ufficiostampa@provincia.parma.it