Fritelli plaude al Bilancio 2016 della Regione
Dichiara: “Ci sono meno spese di funzionamento, più risorse per i territori, nuove misure di lotta alla povertà, fondi per edilizia scolastica, strade e dissesto idrogeologico.”
“Il bilancio 2016 della Regione, presentato questa mattina a Bologna dal presidente Bonaccini e dall’assessore al Bilancio e riordino istituzionale Petitti, presenta molte caratteristiche innovative e positive per i territori – afferma il Presidente della Provincia di Parma Filippo Fritelli – Innanzitutto il contenimento delle spese di funzionamento della macchina amministrativa regionale, con i risparmi destinati alle politiche attive che riguardano scuola e sanità, tematiche che toccano da vicino la vita dei cittadini. In questo ambito è significativo il taglio dell’Irap per le Asp e le coop sociali che si occupano di servizi alla persona e la novità del reddito di solidarietà, importante per contrastare la povertà. Di particolare rilevanza per il nostro territorio, poi, sono le risorse destinate alla salvaguardia dell’ambiente e alla difesa del suolo, al dissesto idrogeologico e alla viabilità, tutti problemi che vedono il Parmense in particolare sofferenza. Un altro tema che vede le Province in prima linea è quello dell’edilizia scolastica, e qui il bilancio regionale prevede un’integrazione di 20 milioni di euro ai fondi già stanziati dal Governo e 5 milioni per la ristrutturazione delle palestre delle scuole. Non voglio infine dimenticare le risorse che andranno sul turismo e la cultura.”