Almeno 90 gli animali deceduti nella zona di Alice Springs. A fine novembre un’altra ondata di temperature record aveva ucciso 23mila pipistrelli

Dopo la moria di pipistrelli a fine novembre, il caldo record in Australia e la conseguente siccità hanno provocato la morte di oltre 90 cavalli selvaggi. Secondo quanto riportala Bbc, la scorsa settimana, i ranger hanno trovato gli animali morti o in fin di vita in una pozza d’acqua prosciugata vicino Alice Springs, nel Territorio del Nord. Circa 40 degli animali erano già deceduti per disidratazione e fame, mentre i cavalli sopravvissuti sono stati in seguito abbattuti.

Le foto del ritrovamento degli animali sono state pubblicate sui social e un testimone ha descritto l’accaduto come una «carneficina». «Ero devastato, non avevo mai visto niente del genere – ha detto alla BBC – Non potevo credere che fosse successo qualcosa del genere». Secondo le autorità ci sono almeno 120 cavalli selvaggi, asini e cammelli a rischio in una zona vicina.

In tutta l’Australia, in questi giorni, sono state registrate temperature record. Nella città di Adelaide la colonna di mercurio ha segnato oltre 46 gradi. A fine novembre, quando c’erano state temperature simili, secondo i ricercatori sono morti 23 mila pipistrelli.

FONTE CORRIERE.IT

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *