Dall’esercito russo, 100 erano in ospedale, strappati ai genitori

 

 

 

epa09853312 Local children ride on a swing as a Russian serviceman stands guard in downtown of Trokhizbenka village, Luhansk region, Ukraine, 27 March 2022. Chairman of the Government of the self-proclaimed Luhansk People’s Republic (LPR), Sergey Kozlov, reported that as of March 22, the retreating Kyiv (Kiev) security forces had blown up 22 bridges, but that the Republic would restore them, and that Russia will assist in the restoration and construction of infrastructure in the Republic. On 24 February Russian troops had entered Ukrainian territory in what the Russian president declared a ‘special military operation’, resulting in fighting and destruction in the country, a huge flow of refugees, and multiple sanctions against Russia. EPA/SERGEI ILNITSKY

 

 

Un gruppo per i diritti umani della Crimea ha denunciato che i russi avrebbero portato via con la forza da Mariupol circa 150 bambini, 100 dei quali ricoverati in ospedale, la maggior parte strappata ai genitori.

“L’esercito russo ha portato via con la forza circa 150 bambini da Mariupol e li ha trasferiti nella direzione di Donetsk occupata e del Taganrog russo”, ha affermato Olha Skrypnyk, capo del gruppo per i diritti umani della Crimea, riferisce Ukrinform.

Secondo Petro Andriushchenko, consigliere del sindaco di Mariupol, la maggior parte dei bambini, che non sono orfani, è stata portata via senza i genitori.
I russi avrebbero portato via anche 16 bambini da un centro benessere a Mariupol. Secondo Andriushchenko, i bambini rapiti non sono orfani. “Gli orfani, insieme al personale dell’orfanotrofio – ha ricordato – sono stati evacuati da Mariupol il 24 e 25 febbraio”, ha affermato la responsabile della ong della Crimea.
Come ha osservato un consigliere del sindaco di Mariupol, citato da Ukrinform, alcuni dei “bambini rapiti hanno perso i genitori a causa dei crimini di guerra della Russia”, ma “o hanno tutori nei territori non occupati o sono sotto la protezione dello Stato”.
Nella Mariupol assediata – secondo le ultime informazioni – restano circa 120.000 civili. (ANSA).

     

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Lascia una Replica

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *