Il 26 giugno parte il progetto Fatti di Musica. Percorsi e visioni della canzone italiana e internazionale (26, 27, 28 giugno 2023) a Parma presso la Casa della Musica, una masterclass dedicata alla canzone d’autore.

Il progetto, sotto la direzione artistica di Pietro Cantarelli, in collaborazione con il Comune di Parma, assessorato alla Comunità Giovanile, prevede tre giorni di laboratorio di scrittura, arrangiamento e produzione musicale per la creazione di una canzone inedita, rivolto a giovani under 35 selezionati tramite una call pubblica che si è chiusa il 21 giugno e che ha visto numerose richieste.

Attraverso la call, saranno selezionati 30 giovani cantautori e autori di tutta la Regione Emilia-Romagna, da una commissione di esperti presieduta da Pietro Cantarelli.

Ad aprire la prima di questa tre giorni sarà un ospite d’onore, Niccolò Fabi, che nel pomeriggio entrerà in dialogo con i partecipanti concentrandosi in particolare sulla parte di scrittura di una canzone.

Nella serata del 26 giugno, alle ore 21, il cantautore sarà invece protagonista di un evento aperto al pubblico, Fatti di Musica – Niccolò Fabi: tra musica e parole, moderato da Stefano Senardi e Pietro Cantarelli e accompagnato da alcune delle canzoni più ascoltate del suo repertorio.

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ed è consigliata la prenotazione. È possibile prenotarsi a partire da martedì 20 giugno fino a sabato 24 giugno 2023, tramite il seguente link: comune.parma.it/prenota/app/#/eventi/musica.

Il programma prevede inoltre un incontro con Stefano Senardi, sempre nella giornata del 26 giugno, che invece si concentrerà sul tema delle prospettive discografiche della canzone d’autore nell’era dello streaming e delle nuove tecnologie. Mentre nelle giornate del 27 e 28 Giugno terrà un workshop laboratorio sulla scrittura, arrangiamento e produzione di una canzone nuova.

Fatti di Musica (26, 27, 28 giugno 2023) è un progetto inserito nell’ambito di Costellazione – Giovani connessioni creative, la rassegna regionale ideata e coordinata dall’ Associazione GA/ER – Giovani Artisti Emilia Romagna.

(Fonte: Comune.parma.it)

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *