Scuole sostenibili, progetto con luce naturale

Scuole sostenibili, progetto con luce naturale

Si svolgerà a Parma venerdì 1° dicembre, al Laboratorio Aperto nel complesso di San Paolo, in vicolo delle Asse 5, l’ultimo appuntamento dell’anno con la Scuola di Altra Amministrazione, le giornate formative per amministratori locali, dipendenti pubblici e tecnici promosse dall’Associazione Comuni Virtuosi. Il corso ci si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli addetti ai lavori […]

Leggi tutto
 Salsomaggiore, donna uccisa dal marito

Salsomaggiore, donna uccisa dal marito

Una donna di 66 anni, K. M. le iniziali, straniera di origini indiane, è morta questa mattina dopo essere stata picchiata a sangue dal marito in un appartamento in via Trento, dove la coppia viveva. Un omicidio brutale commesso con una mazza da baseball. Alla feroce aggressione non hanno assistito altri famigliari. Inutili i tentativi […]

Leggi tutto
 Giornalisti minacciati in Italia, quest’anno 234

Giornalisti minacciati in Italia, quest’anno 234

Un proiettile calibro 357 Magnum infilato in una busta gialla plastificata, con francobollo raffigurante piazza della Repubblica, non affrancato. All’interno del plico, anche un foglio con quattro righe sgrammaticate, scritte al computer in caratteri maiuscoli, dal contenuto inquietante: ‘Questo è uno dei 6 che ficchiamo in testa al giornalista bastardo’. Nessuna firma. Nessun mittente, riporta […]

Leggi tutto
 Una Panchina Rossa in piazzale Matteotti

Una Panchina Rossa in piazzale Matteotti

Nell’ambito delle iniziative promosse per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023 è stata inaugurata la panchina rossa in piazzale Matteotti: la panchina rossa è il simbolo del rifiuto della violenza sulle donne, segno tangibile e visibile, dove la si trova, dell’impegno di organizzazioni, enti e cittadini nell’agire contro questa violenza. […]

Leggi tutto
 Lavoro, cosa sapere per diventare freelance

Lavoro, cosa sapere per diventare freelance

Per avviare tecnicamente una Partita IVA, è necessario compilare un modulo specifico e inviarlo all’Agenzia delle Entrate. I lavoratori freelance, sebbene possano apparire quasi ‘invisibili’, svolgono un ruolo di crescente importanza nello sviluppo del Paese. Si tratta di professionisti che hanno fatto una scelta coraggiosa, preferendo la libertà di lavorare autonomamente da qualsiasi parte del […]

Leggi tutto
 Pedofili su Telegram, uno è di Parma

Pedofili su Telegram, uno è di Parma

La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha smantellato un’associazione per delinquere per lo sfruttamento e all’abuso di minori online. Nell’ambito dell’operazione Seven oltre 150 agenti del centro operativo per la sicurezza cibernetica (Cosc) della Polizia Postale meneghina hanno frequentato per mesi sotto copertura il social network Telegram, risalendo a 29 […]

Leggi tutto
 Bagnaia ce l’ha fatta, il mondiale è ancora suo

Bagnaia ce l’ha fatta, il mondiale è ancora suo

Pecco Bagnaia si è aggiudicato il mondiale di MotoGP per la seconda volta consecutiva. Il pilota italiano della Ducati è entrato in un “club” ristretto di piloti che sono riusciti a vincere due mondiali consecutivamente. Bagnaia va dunque ad affiancare Valentino Rossi e Marc Marquez, gli unici due a riuscirci negli ultimi 20 anni. Dopo […]

Leggi tutto
 Parma, evento MobyDixit il 29 e 30 novembre

Parma, evento MobyDixit il 29 e 30 novembre

E’ in programma mercoledì 29 novembre e giovedì 30 novembre, a Parma, l’edizione 2023 di MobyDixit, l’appuntamento annuale di promozione della Mobilità Sostenibile in Italia. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Parma e da Euromobility. La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi sul sito https://www.mobydixit.it/partecipa La due giorni si svolgerà negli Spazi Ipogei del […]

Leggi tutto
 Parma per la Romagna, raccolti 18mila euro

Parma per la Romagna, raccolti 18mila euro

La mobilitazione di Parma per la Romagna, con la cena benefica che si è svolta giovedì 27 luglio in piazza della Pace, ha colto nel segno: sono stati raccolti circa 18mila euro che sono stati devoluti ai Comuni della Romagna colpiti dall’alluvione. I risultati sono stati presentati sabato 25 novembre dall’assessore a Città Creativa UNESCO […]

Leggi tutto