Pagamenti sempre più digitali

Pagamenti sempre più digitali

Secondo quanto si ricava dalle tabelle della Banca d’Italia nel 2022 le operazioni con le carte di credito (aziendali e personali) sono salite ancora e hanno superato la soglia dei 100 miliardi di controvalore a quota 101 miliardi di euro sebbene il numero di carte attive sia leggermente diminuito a 13,4 milioni. Per quanto riguarda […]

Leggi tutto
 Incendio a Fidenza: rischio diossina

Incendio a Fidenza: rischio diossina

Incendio spento. Firmata la nuova ordinanza del Comune di Fidenza dopo il rogo alla Monteplast nel quartiere artigianale La Bionda. Lunedì 29 maggio scuole aperte e ripresa delle attività con alcuni accorgimenti. “L’evento che si è sviluppato poco dopo le ore 13.00 del 27 maggio è stato oggetto di un costante lavoro di gestione sul […]

Leggi tutto
 Busseto, Ettore G. Tedeschi atteso in paese

Busseto, Ettore G. Tedeschi atteso in paese

Ettore Gotti Tedeschi (nato il 3 marzo 1945 a Pontenure, Italia) è un economista italiano. Il 23 Settembre 2009 viene nominato Presidente della Banca Vaticana “Istituto per le Opere di Religione”. Per i primi 12 anni della sua vita professionale ha lavorato sulla strategia industriale e finanziaria (Sema a Parigi e McKinsey a Milano e […]

Leggi tutto
 Oltre due milioni per nuove ciclabili

Oltre due milioni per nuove ciclabili

La Giunta di Parma ha approvato lo studio di fattibilità per la realizzazione di oltre dieci chilometri di piste ciclabili; si tratta di un progetto di 2.262.602 di euro, finanziato dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) M2C2 inv. 4.1.2. Il PNRR è finanziato dai fondi europei del Programma Next Generation EU. Le aree […]

Leggi tutto
 Scontro di gioco, 15enne in rianimazione

Scontro di gioco, 15enne in rianimazione

Lo scontro accidentale sul campo da gioco è stato troppo violento e un giovane calciatore è finito in ospedale, trasportato in codice rosso. Il fatto è del 24 maggio, verificatosi nella provincia parmense. Il ragazzo, 15 anni, è stato trasportato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione del Maggiore di Parma per un grave trauma […]

Leggi tutto
 Berlusconi svela il suo futuro in politica

Berlusconi svela il suo futuro in politica

In un intervista concessa a ‘Quotidiano Nazionale’, Silvio Berlusconi, dimesso dall’ospedale lo scorso venerdì, 19 maggio, ha risposto così a una domanda sul suo attuale stato di salute: “Sto meglio. Il recupero procede. Sto impegnandomi per recuperare le forze. Ci vuole tempo ma ogni giorno miglioro”. Poi il leader di Forza Italia ha aggiunto: “Se […]

Leggi tutto
 Lavoro giovani: Italia peggiore In UE

Lavoro giovani: Italia peggiore In UE

La convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, oggi a Roma, “misura l’habitat per il lavoro dei giovani” e lancia l’allarme: “L’ Italia è la peggiore in Ue per giovani inattivi, sono 1,6 milioni” e con un tasso in aumento. Confartigianato elabora anche “l’ndice dei territori youth-friendly per impresa e lavoro”: la Lombardia è la […]

Leggi tutto
 Fidenza, inaugurazione al Berenini

Fidenza, inaugurazione al Berenini

Nella giornata di ieri, giovedì 25 maggio, all’Istituto Berenini di Fidenza sono stati inaugurati i nuovi laboratori dedicati alla meccanica, alla logistica e all’energia. Erano presenti, oltre al Dirigente del Berenini Ferdinando Crespi, il Presidente della Provincia Andrea Massari, il dirigente dell’USP Maurizio Bocedi, Franco Bercella in rappresentanza di Innovation Farm e Leonardo Lanzi di […]

Leggi tutto
 Musei Civici, gli appuntamenti del weekend

Musei Civici, gli appuntamenti del weekend

Fine settimana ricco di opportunità culturali. Sabato 27 e domenica 28 maggio sono in programma nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal […]

Leggi tutto
 Nuovo editoriale, di cosa parlare?

Nuovo editoriale, di cosa parlare?

Dell’alluvione in Emilia Romagna naturalmente se ne sono dette tante: in un giorno tanta pioggia come in un mese, no in tre mesi, ma no in sei mesi, ammazza che informazioni… In ordine: prima la Rai, poi Canale Cinque e infine Sky: ma dove sta la verità? ogni cinque minuti bombardamento a tappeto di notizie […]

Leggi tutto