
Adusbef, crescono ancora i mutui
Secondo Adusbef un cittadino italiano che richiede un mutuo trentennale di 100.000 euro, dovrà pagare alla banca 33.840 euro in più di un suo omologo dell’Eurozona: con i livelli di tasso , soltanto a luglio More...

Carburanti: Consumatori, aumenti ingiustificati per il controesodo
“Puntualmente, come succede nei grandi esodi, il prezzo della benzina aumenta. Assistiamo percio’ in questa ultima settimana ad una variazione di prezzo in aumento di quattro, cinque centesimi al litro More...

Mutui italiani e tassi d’usura
Il 7,7% delle famiglie titolari di un prestito immobiliare non è in grado di pagare le rate per le difficoltà economiche attraversate e per i tassi in vigore: i più alti d’Europa. A denunciarlo è l’Adusbef More...

Credito al consumo: -4% nel 2013
Un calo del 4% rispetto all’anno precedente: il credito al consumo nel 2013 registra l’ennesima flessione. Un andamento che, secondo Adusbef e Federconsumatori “denota chiaramente la grave situazione More...

Adusbef denuncia Banca d’Italia e governo alla Corte Giustizia Ue
“Il ministro dell’Economia Saccomanni e la Banca d’Italia da cui proviene, propaggini italiani e succursali subalterne degli interessi delle banche di affari, del Fondo Monetario Internazionale e della More...

Istat: aumenta risparmio delle famiglie. I consumatori smentiscono i dati
Nel primo trimestre del 2013 è aumentata la propensione al risparmio delle famiglie (+0,9% rispetto al trimestre precedente e allo stesso periodo del 2012). Allo stesso tempo sono diminuiti i consumi. E’ quanto More...

3,1 milioni di veicoli senza assicurazione
In Italia vi sarebbero 3,1 milioni di veicoli fantasma che circolano senza assicurazione: il 7% del totale. A fornire il dato è l’Ania, l’Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici, all’interno More...

Saldi, a comprare sarà solo una famiglia su tre
Un’indagine a campione effettuata dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori rivela: soltanto una famiglia su tre acquisterà a saldo, con una spesa che si attesterà a circa 117 euro a nucleo familiare, More...

Latte tossico, intervengono le associazioni dei consumatori
“Per contrastare in maniera efficace i fenomeni di adulterazione e sofisticazione di alimenti è necessario un serio impegno di tutti per pianificare un’attività di verifica sempre più intensa e per More...

Rc Auto: in 18 anni un aumento del 245%
Nell’arco di 18 anni, dal 1994 al 2012, le tariffe delle polizze obbligatorie Rc Auto sono aumentate del 245% per le auto e del 480% per le due ruote. A dare queste stime sono Adusbef e Federconsumatori le More...