Rinfreschiamoci a tavola

Rinfreschiamoci a tavola

Tempo d’estate, meno tempo per mangiare, più voglia di mangiare cibi freschi, più cibi freschi a disposizione. Il passaggio è non solo logico, ma anche consequenziale e spontaneo. Ecco spiegato perché in questa stagione è facile farsi tentare dal crudismo, un tipo di alimentazione basato sul consumo senza passaggio su alcun tipo di fuoco. A […]

Leggi tutto
 Food Art

Food Art

Se l’amore è capace di far girare il mondo, allora il cibo è capace di attirare su di sé l’attenzione di tutti e diventa l’ispirazione per altre discipline. Pensate solo alla chimica e alla biologia, che sperimentano se stesse nel campo della gastronomia. O all’arte. L’anno scorso, a Rovereto, la mostra “Progetto cibo, la forma […]

Leggi tutto
 Ecco i cibi che “costano” più acqua

Ecco i cibi che “costano” più acqua

Quanta acqua ci vuole per…? Leggere il report della Water Footprint Network è uno shock. Una mela, la birra e la carne di maiale costano al pianeta litri e litri di oro blu. L’associazione per la tutela dell’acqua ha realizzato un vademecum facendo i conti sulle produzioni di alcuni beni di largo consumo e, quindi, […]

Leggi tutto
 #YUMMY

#YUMMY

Di GIORGIA FIENI-       Della mania di fotografare il cibo prima di gustarlo ne abbiamo già parlato in qualche post. Quello che forse ancora vi sfugge è che parte del “divertimento” di chi diffonde queste immagini sui social network (e in questo caso parliamo più di Instagram e altri simili quali Pinterest e […]

Leggi tutto
 Intolleranze alimentari, forse una questione di psiche

Intolleranze alimentari, forse una questione di psiche

Dietro le intolleranze alimentari, cioè le ‘reazioni avverse’ dell’organismo a uno o più cibi che interessano oramai un adulto su cinque, potrebbero esserci motivi di natura psicologica. E’ questa la tesi sostenuta da Edi Salvadori, psicopedagogista, secondo la quale il rifiuto di un cibo da parte dell’organismo può essere legato a un’emozione non riconosciuta e […]

Leggi tutto
 Lavorare nella “haute cuisine”

Lavorare nella “haute cuisine”

di GIORGIA FIENI – Nella puntata precedente abbiamo parlato della preferenza dei giovani nei confronti della scelta del lavoro nel campo della haute cuisine rispetto che al fast food. Li capiamo, certo: è un mondo dove non ci sono timer, le ricette sono il frutto di plurime tecniche gastronomiche e il bagaglio di esperienza è […]

Leggi tutto
 Cibo e alchimia: nuovi appuntamenti

Cibo e alchimia: nuovi appuntamenti

Continuano anche questa settimana gli eventi promossi da L’Isola d’oro. Il 30 gennaio e l’1 febbraio – sempre presso l’Auditorium del Carmine in via Eleonora Duse, 1/A -, doppio appuntamento. Il primo sarà “Alimentazione intuitiva, nutrire corpo, mente, spirito”, ed avrà come relatrice Jlenia Cericola, dietista, naturopata, educatrice in ambito alimentare e spirituale, ricercatrice indipendente. […]

Leggi tutto
 Indovina chi viene a cena?

Indovina chi viene a cena?

di GIORGIA FIENI – Abbiamo sempre affermato con decisione che la cucina è condivisione, scambio di sapere e di piacere…è sì un luogo ma è anche un momento ed un’emozione, che non possono essere conservati per se stessi, ma donati agli altri con convinzione ed esperienza. Forse è proprio per questo motivo che è nata […]

Leggi tutto
 I nuovi teen-ager maschi: tra disturbi alimentari e ossessioni sull’aspetto fisico

I nuovi teen-ager maschi: tra disturbi alimentari e ossessioni sull’aspetto fisico

Chi pensa che i disturbi alimentari legati all’aspetto fisico siano un problema esclusivamente “da ragazze” si sbaglia di grosso; ormai sempre più giovani teen-ager vivono con difficoltà il proprio fisico e il relativo rapporto con il cibo. I maschi estremamente preoccupati per il proprio peso e fisico sono infatti il 17,9%. Anoressia, bulimia, fissazione per […]

Leggi tutto