
Carburanti: Consumatori, aumenti ingiustificati per il controesodo
“Puntualmente, come succede nei grandi esodi, il prezzo della benzina aumenta. Assistiamo percio’ in questa ultima settimana ad una variazione di prezzo in aumento di quattro, cinque centesimi al litro More...

Credito al consumo: -4% nel 2013
Un calo del 4% rispetto all’anno precedente: il credito al consumo nel 2013 registra l’ennesima flessione. Un andamento che, secondo Adusbef e Federconsumatori “denota chiaramente la grave situazione More...

Istat: aumenta risparmio delle famiglie. I consumatori smentiscono i dati
Nel primo trimestre del 2013 è aumentata la propensione al risparmio delle famiglie (+0,9% rispetto al trimestre precedente e allo stesso periodo del 2012). Allo stesso tempo sono diminuiti i consumi. E’ quanto More...

3,1 milioni di veicoli senza assicurazione
In Italia vi sarebbero 3,1 milioni di veicoli fantasma che circolano senza assicurazione: il 7% del totale. A fornire il dato è l’Ania, l’Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici, all’interno More...

Saldi, a comprare sarà solo una famiglia su tre
Un’indagine a campione effettuata dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori rivela: soltanto una famiglia su tre acquisterà a saldo, con una spesa che si attesterà a circa 117 euro a nucleo familiare, More...

Latte tossico, intervengono le associazioni dei consumatori
“Per contrastare in maniera efficace i fenomeni di adulterazione e sofisticazione di alimenti è necessario un serio impegno di tutti per pianificare un’attività di verifica sempre più intensa e per More...

Rc Auto: in 18 anni un aumento del 245%
Nell’arco di 18 anni, dal 1994 al 2012, le tariffe delle polizze obbligatorie Rc Auto sono aumentate del 245% per le auto e del 480% per le due ruote. A dare queste stime sono Adusbef e Federconsumatori le More...

Banche, urgente portabilità conti correnti in 30 giorni
Urgente la portabilità dei conti correnti in massimo 30 giorni. Lo chiedono le associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori. ”Ben venga – si legge in un documento – la direttiva europea More...

Carburanti, i consumatori si scagliano contro gli aumenti ingiustificati
Le associazioni dei consumatori puntano il dito contro una “nuova ondata di rincari, che ha portato il prezzo della benzina di nuovo a quota 1,82 Euro al litro. Rincari ingiustificati ed inammissibili, dal More...

Adusbef e Federconsumatori: “Debito record grazie al governo Monti”
“Il governo tecnico guidato dal presidente Monti e da noti banchieri ispirati dalle cancellerie europee e grandi banche di affari, invece di varare politiche economiche per la riduzione del debito pubblico, More...