
Attesa per vertice italo-tedesco: Renzi rilancia l’orgoglio italiano
Berlino, 17 mar. – Nessun cappello in mano, nessuna lezione da ricevere, il nostro Paese non ha certamente bisogno di essere messo sotto esame. Matteo Renzi lo ripete da giorni. “Se l’Italia More...

L’Europa che parla tedesco
di MASSIMILIANO PARENTI – L’Europa parlerà ancora tedesco: è questa la conseguenza principale dell’esito delle urne in Germania. Sarà ancora – per la terza volta – la cancelliera Merkel More...

Germania, trionfa la Merkel: grande coalizione alle porte
Angela Merkel ha trionfato. Il suo partito, la Cdu-Csu ha ottenuto il 41,5% dei voti, contro il 33,8% del 2009, e ha addirittura sfiorato la maggioranza assoluta dei seggi conquistandone 311 contro 316 che avrebbero More...

Baviera: vincono gli alleati della Merkel
Gli alleati di Angela Merkel hanno vinto le elezioni in Baviera, riconquistando la maggioranza assoluta persa nel 2008, e garantendo alla cancelliera la forza dei conservatori nella regione, a una settimana dal More...

Hollande, “La recessione è colpa delle politiche di austerità”
“Ciò che colpisce attualmente l’Europa è la recessione dovuta alle politiche di austerità”. Il presidente francese Fancois Hollande attacca chiedendo l’allentamento dell’austerity More...

L’europeismo non è dove sembra
di Marco Mirabile A proposito di imminenti elezioni Politiche, vorrei offrire al lettore un’interessante definizione tratta da Wikipedia, quella di europeismo, cioè “l’atteggiamento di chi favorisce una politica More...

L’Economia è Politica: la crisi dell’euro passa dall’Italia
di Carlo d’Aprile Sul territorio italiano è di nuovo fermento: il primo ministro Mario Monti ha annunciato ufficialmente di aprire la crisi di governo subito dopo l’approvazione della legge di stabilità More...

L’INTERVISTA – Ecco perchè c’è bisogno di più Europa
di Salvo Taranto Sentirsi fieramente europei mentre il processo di integrazione arranca sotto il peso della crisi economica. Abbiamo intervistato Luca Alfieri e Francesco Violi, rispettivamente presidente e segretario More...

ATTUALITA’ – Berlino contro Roma: storia di due diverse visioni
di Carlo D’Aprile Dalle colonne del Wall Street Journal l’editorialista Simon Nixon affronta un problema legato alle differenze di visione politico-economica presenti sul territorio europeo. Da settimane More...

L’OPINIONE – Il ruolo determinante della sinistra tedesca
di Carlo D’Aprile Sapete cosa fa la Merkel appena dopo aver ratificato in sede europea gli aiuti alle banche? Vola a Berlino, dove il suo parlamento deve, per legge, approvare o respingere quanto deciso a More...