
La deposizione di Giorgio Napolitano
Il presidente della Repubblica ha risposto alle domande dei pm e degli avvocati sulla cosiddetta “trattativa Stato-mafia”, e ora chiede che la trascrizione sia resa pubblica Si è svolta ieri mattina More...

Renzi va da Napolitano intanto l’Anm lo accusa: “Su di noi solo bugie”
l presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto al Quirinale Matteo Renzi. Nell’incontro il premier ha parlato al capo dello Stato della sua partecipazione all’assemblea generale delle More...

Forza Italia attacca Colle Napolitano ‘Solo fumo’
E’ bufera dopo le rivelazioni di Alan Friedman sul ruolo giocato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nella crisi del governo Berlusconi. “Fumo, solo fumo”. Così il presidente More...

Letta: “troppa tolleranza con M5s”; Napolitano “preoccupato per Parlamento”
Il Movimento 5 stelle scatenato in Parlamento dove ieri molti esponenti ‘grillini’ hanno dato vita a proteste al limite (o forse oltre) della civile opposizione preoccupa Giorgio Napolitano, oggetto More...

«Lo senti? Adesso si è fermato anche il vento». Il disastro del Vajont, cinquant’anni dopo.
di ANDREA PAPA – “Un sasso è caduto in un bicchiere colmo d’acqua e l’acqua è traboccata sulla tovaglia. Tutto qui. Solo che il bicchiere era alto centinaia di metri ed il sasso era grande come una More...

Il centrodestra “ha umiliato l’Italia”: Letta va da Napolitano
Enrico Letta oggi rientrerà dagli Stati Uniti ed incontrerà immediatamente il presidente della Repubblica. Il confronto in Quiriale è reso indispensabile a causa della decisione dei parlamentari del Pdl di dimettersi More...

Rischio crisi di governo: interviene Napolitano
Davanti ai venti di guerra che soffiano sul futuro dell’esecutivo, la presidenza della Repubblica è intervenuta con una nota in cui si legge che il capo dello Stato “confida non sia aperta una rischiosa More...

Senatore a vita è bello (soprattutto se fa anti-Cav)
di SAMANTA REVERBERI – “È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno More...

Lutto nazionale per la strage dell’Irpinia
38 morti e 20 feriti nell’incidente del pullman turistico precipitato da un viadotto autostradale in Irpinia. Secondo le ricostruzioni il mezzo viaggiava ad alta velocità e ha perso alcuni pezzi del sistema More...

Una “Repubblica” fondata sul lavoro di Giorgio Napolitano
di SALVO TARANTO – A cinque mesi di distanza dal voto, a tre dal giuramento del governo, si discute già di rimpasto, di tagliandi, di modifiche da apportare alla composizione dell’esecutivo. Un segno inequivocabile More...