Una giornata di Workshop e Eventi per adulti, bambini e ragazzi dedicata alle graphic novel

 

 

Per il secondo anno consecutivo si conferma l’impegno di Emc2 Onlus per la promozione della lettura tra i più giovani. Il progetto “Superlettrici e Superlettori, ALLA RISCOSSA!” è realizzato da Emc2 Onlus, in collaborazione con Scintille Bookclub, BeccoGiallo Editore e libreria Polpo Ludo, finanziato nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza” di Fondazione Cariparma, è dedicato alla graphic novel.

L’edizione 2022-23 sarà inaugurata sabato 1 ottobre dalle ore 10 alle ore 19 presso Lostello al Parco Cittadella da una giornata di Workshop e Eventi per adulti, bambini e ragazzi dedicata alle graphic novel.

 

Grazie alla collaborazione con Scintille Bookclub, la casa editrice BeccoGiallo di Padova e la libreria dedicata a bambini e ragazzi Polpo Ludo, ai partecipanti sarà offerta l’opportunità incontrare autori, disegnatori, esperti ed editor di questo genere, oltre che di cimentarsi in una passeggiata letteraria, una caccia al tesoro e in due workshop creativi, pratici e gratuiti. Per gli adulti ci sarà l’opportunità di partecipare ad una degustazione guidata a partire dal primo manuale a fumetti per conoscere il vino.

 

Il progetto si pone in continuità con “Superlettrici, Superlettori CERCASI!”, presentato e attuato nell’A.S. 2021/2022, con l’obiettivo di promuovere la lettura in diverse fasce della popolazione, con particolare attenzione per i ragazzi e le ragazze tra i 13 e i 18 anni, attraverso la scoperta dei meccanismi alla base della graphic novel.

 

Si è scelto di mettere al centro del progetto la graphic novel perché considerato un genere letterario di grande impatto emotivo ed artistico, capace di restituire in immagini e parole esperienze importanti e riflessioni complesse, con un linguaggio immediato.

 

Superlettrici e Superlettori, ALLA RISCOSSA!

Una giornata di Workshop e Eventi per adulti, bambini e ragazzi dedicata alle graphic novel

Lostello, sabato 1 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 19.00

 

Segue programma completo dell’iniziativa.

 

EVENTI IN PROGRAMMA

 

ORE 10:00 – Passeggiata letteraria

a cura di Polpo Ludo

Età di riferimento 3 – 6 anni Durata: 1 ora  e 30 minuti

Partecipanti: max 15

Si svolgerà all’interno del parco Cittadella e sarà suddivisa in 4 tappe: ad ogni sosta si leggerà un breve albo illustrato sul tema dell’immaginazione e della creatività.

 

 

ORE 11:00 – Claudio Calia “Leggere i fumetti” (Beccogiallo Editore)

Laboratorio per ragazzi a cura dell’autore. Dagli Avengers a Zerocalcare, alcuni sentieri di lettura per iniziare a esplorare il meraviglioso mondo delle nuvolette alla ricerca di storie, personaggi, stili e ambientazioni che più fanno per noi.

 

 

ORE 11:30 – “Amici immaginari” creiamo tra fantasia e manualità

a cura di Polpo Ludo

Età di riferimento 3 – 6 anni Durata: 1 ora  e 30 minuti

Partecipanti: max 15

Realizzazione di tavole utilizzando le tecniche della pittura con le dita e  della pittura per punti.

Al termine, ogni bambino sceglierà un nome per il personaggio creato dalla propria immaginazione e si procederà all’ allestimento dell’esposizione.

 

ORE 15:30 – “Le carte di Enzo Mari” un amore per i libri senza tempo

a cura di Polpo Ludo

Età di riferimento 6 – 9 anni Durata: 1 ora e 30 minuti

Partecipanti: max 20

Creazione di una sequenza di disegni utilizzando le carte da disegno di Enzo Mari, scelta di una selezione di frasi sull’amore per la lettura da abbinare ai lavori realizzati in precedenza.

 

 

ORE 17:00 – Caccia al tesoro

a cura di Polpo Ludo

Età di riferimento 6 – 9 anni Durata: 1 ora  e 30 minuti

Partecipanti: max 20

I partecipanti si cimenteranno in una caccia al tesoro sensoriale e nella risoluzione di enigmi che porterà alla ricomposizione di una tavola di Adele Crudele.

 

 

ORE 17:00 – Matteo Marino “Tutto ciò che è dato sapere delle Serie TV Cult che hanno cambiato (o stanno cambiando) le nostre vite” (Beccogiallo Editore)

Lezione-spettacolo a cura dell’autore per adulti e ragazzi.

 

 

 

ORE 18:00 – Francesco Scalettaris e Gio Di Qual “Conoscere il Vino. Manuale a fumetti per bere con gusto” (Beccogiallo Editore)

Il primo manuale a fumetti che insegna in modo chiaro e semplice come si produce, come si assaggia e come si abbina il vino al cibo. Contiene informazioni, segreti e consigli per avvicinarsi al mondo del vino.

Racconto con commento visivo e degustazione per adulti.

 

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *