L’Associazione Culturale “Il gabbiano” Compagnia Teatrale, è attiva a partire dal mese di novembre 2013 sulla scena di Parma e provincia, con finalità commerciali, divulgative, integrative e di ricerca nell’industria della cultura e dello spettacolo.
Dopo la forzata interruzione delle proprie attività a causa della pandemia COVID 19, oggi si propone con rinnovato zelo di ripartire per attuare i propri obbiettivi.
La fondatrice, Silvia Pigovici, afferma la funzione catartica del teatro nella comunità, dicendo che questo è “come una grande farmacia per la mente e per l’anima”. Da qui l’istanza capitale e punto ineluttabile di partenza per una diffusione di un’arte antica e di cui si sente fortemente il bisogno. Questo, il baricentro dinamico di forze congiunte e competenze, per organizzare e programmare una serie di progetti che includono:
- L’istituzione di un’accademia dello spettacolo (PROSCENIO ACCADEMIA TEATRALE);
- Una stagione di prosa;
- Una serie di laboratori didattici ;
- Un’iniziativa culturale per il gemellaggio culturale (LATIFUNIO ARS);
e numerose altre attività che includono rassegne cinematografiche, mostre, masterclass e seminari.
Per tutto quanto sopra si è reso necessario indire una conferenza stampa in cui l’Associazione “Il gabbiano” illustrerà ampiamente non solo il contenuto della stagione teatrale 2022/23 ma anche tutte le sue altre attività: didattiche, sociali e di formazione.
La conferenza – a cui sono gentilmente invitati gli organi d’informazione e di stampa e tutta la cittadinanza – è indetta per sabato 17 settembre alle ore 10.30 presso il teatro Ennio Magliani di Corcagnano (PR). Grazie al patrocinio del Comune di Parma verrà illustrato come, tutti i cittadini che desiderano abbonarsi, potranno seguire gli spettacoli della stagione a prezzi ridotti. Sono previste agevolazioni anche per gli studenti universitari.
Interverranno:
- Francesca GONI – moderatrice
- Silvia PIGOVICI – presidente/regista
- Samantha MILANESI – direttore artistico/coreografa/attrice.
Saranno presenti gli attori stabili della compagnia: Marilena FURLAN, Francesco LOSITO e altre personalità tra docenti, formatori e membri della giunta del Comune di Parma.
Per contatti: +39 3381909872 – Email: ciaikateatro@gmail.com