Al russo Prokopyev. Il suo incarico è durato 15 giorni. Nasa, nella notte partenza della Crew 4 con Cristoforetti
L’astronauta Samantha Cristoforetti ha passato il comando della Stazione Spaziale Internazionale (Iss) al collega Sergey Prokopyev, dell’agenzia spaziale russa Roscosmos.
Dopo avere ringraziato il centro di controllo e le agenzie spaziali partner della Iss, l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha detto: “grazie all’Italia, il mio Paese, per l’opportunità che mi ha offerto di essere a bordo della Stazione Spaziale”.
AstroSamantha è stata al comando della Iss per 15 giorni: il secondo comando più breve dopo quello della collega americana Shannon Walker, durato appena 11 giorni.
Cristoforetti si prepara ora ad affrontare il lungo viaggio di ritorno con i colleghi della Crew 4, gli americani Bob Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins. La chiusura del portello della navetta Crew Dragon Freedom è prevista alle 23,20 italiane, la partenza alle 1,05 italiane del 13 ottobre e l’ammaraggio alle 23,41 dello stesso giorno.
Restano a bordo della Stazione Spaziale i sette membri della Expedition 68, : sono il nuovo comandante Prokopiev, arrivato a bordo il 21 settembre con l’americano Francisco Rubio e il russo Dmitrij Petelin; più l’equipaggio della Crew 5 composto dagli americani Nicole Mann e Josh Cassada, la russa Anna Kikina e il giapponese Koichi Wakata.
La Nasa aggiunge che l’unica incognita sono le condizioni meteorologiche al momento dell’ammaraggio, nell’area compresa tra il Golfo del Messico e l’oceano Atlantico al largo dalle coste della Florida.
La situazione, aggiunge la Nasa, viene controllata costantemente e ad ora nella zona è previsto il passaggio di un fronte freddo.
Un aggiornamento è atteso in giornata. In caso di condizioni meteo avverse, l’agenzia spaziale americana dice che la partenza potrà essere rinviata al 13 ottobre.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA