‘Agire nell’ambito di un quadro di finanza pubblica’
“Le priorità per il Governo sono l’energia, che è un’emergenza che dobbiamo affrontare subito, e il lavoro”.
Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, margine dell’assemblea di Federchimica.
“Io capisco la legittima aspirazione dei partiti di rispondere alle promesse elettorali che hanno fatto, ma questo non è il momento”, ha spiegato Bonomi. “Ci sarà tempo – ha aggiunto – e modo, daremo anche tutto il mostro contributo, però oggi dobbiamo mettere in sicurezza l’asset più importante del paese, che e l’industria italiana”.
Sulle pensioni “stiamo chiedendo una riforma complessiva che sia in grado di affrontare l’insieme dei temi – ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sulla questione da riprendere col nuovo governo, in vista della legge di Bilancio -: non ci accontentiamo di qualche quota per vedere cosa succede a gennaio 2023, vogliamo che si affronti e si realizzi una riforma complessiva”. Landini rimarca le proposte dei sindacati: costruire una pensione di garanzia per i giovani, dare la possibilità di uscire da 62 anni o con 41 anni di contributi a prescindere dall’età, riconoscere la diversità tra lavori e una corsia per le donne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA