Protesta dei medici, ne mancano 3 su 10. Schillaci,’ cruciali per Ssn’
Nei pronto soccorso italiani vengono fatte ogni anno oltre 20 milioni di visite, ma si creano anche veri e propri ‘reparti fantasma’, dove 800.000 ‘pazienti di nessuno’ vi stanziano per almeno 2 giorni per ricevere cure e 18.000 anziani muoiono in barella in attesa di un posto letto.
Ma il personale è sempre meno e “mancano circa 5000 medici, in pratica 3 su 10”.
E “i tempi di attesa per ricovero in molte regioni superano i 3 giorni”. E’ la denuncia consegnata al ministro della Salute Orazio Schillaci dalla Società Italiana della Medicina dell’emergenza e urgenza (Simeu), che ha manifestato oggi a Roma.
“Medici e infermieri senza respiro” e “Serve ossigeno per il pronto soccorso”.
Sono alcuni dei cartelli esposti dagli operatori sanitari dell’emergenza e del 118, che si sono dati appuntamento sotto al Ministero della Salute. “Mettiamo la toppa ai problemi della sanità e facciamo le veci di quello che non funziona nella medicina del territorio e nei reparti.