Matteo Richetti, 48 anni, capogruppo di Azione-Italia Viva, ha accusato un malore nel pomeriggio di ieri, 12 gennaio, mentre si trovava in Aula alla Camera.
Come riferisce una nota dell’ufficio stampa di Azione, il parlamentare è stato subito soccorso dal personale sanitario della Camera e trasportato al Policlinico Gemelli, “dove si trova ricoverato per accertamenti”.
Secondo quanto ricostruito da alcuni deputati presenti al momento del malore, Richetti avrebbe avvertito i colleghi di non sentirsi molto bene e si è fatto aiutare a uscire dall’emiciclo. Ma proprio mentre stava lasciando la Camera, barcollante e tenuto in piedi da altri colleghi, il malore che ha fatto preoccupare tutti.
Ricoverato al Gemelli per tutti gli accertamenti del caso, secondo quanto emerge sembra che dalle prime visite sia emerso che il malore accusato da Richetti sia stato provocato da forte stress.
Nato il 3 agosto 1974 a Sassuolo (Modena), Matteo Richetti è capogruppo alla Camera di Azione-Italia Viva dal 18 ottobre 2022.
Giornalista pubblicista, ha iniziato la carriera politica nei primi anni Duemila candidandosi alle elezioni regionali dell’Emilia Romagna nella lista dell’Ulivo. Rieletto per un secondo mandato con il Pd, è stato presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna dal 2010 al 2013.
Richetti è stato eletto per la prima volta alla Camera nel 2013 nelle fila del Pd, poi al Senato nel 2018. Uscito dal Pd, Richetti nel 2020 ha aderito ad Azione di Carlo Calenda, partito con il quale è stato rieletto a Montecitorio alle ultime politiche.
I messaggi di solidarietà
Subito è arrivata la solidarietà dei colleghi parlamentari. “Niente scherzi Matte’, mi raccomando!”, ha scritto su Twitter Carlo Calenda, postando una foto di loro due assieme.
“Dai Matteo! Ti rivogliamo presto in forze”, ha twittato il segretario del Pd Enrico Letta.
(Fonte: notizie.virgilio.it)