Bolletta del gas in deciso calo per i consumi di gennaio 2023: i consumatori in regime di tutela avranno una riduzione del 34,2% rispetto alle tariffe di dicembre. A comunicare il nuovo prezzo è l’Arera, l’Autorità dell’energia, che ha fissato il valore della materia prima a 68,37 euro a MWh in base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano nel mese di gennaio 2023.

La cosiddetta componente CMEMm del prezzo del gas, a copertura dei costi di approvvigionamento, viene aggiornata ormai mensilmente come media del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (il Psv day ahead) che è pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento.

«La riduzione per il mese di gennaio, in termini di effetti finali», spiega l’Arera, «ancora non contrasta del tutto gli alti livelli di prezzo raggiunti nell’ultimo anno, con la spesa gas per la famiglia tipo nel periodo febbraio 2022-gennaio 2023 che risulta di circa 1.769 euro, il 36% in più rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (febbraio 2021- gennaio 2022). Come previsto dalla Legge di Bilancio, per il I trimestre 2023 Arera ha già azzerato gli oneri generali di sistema anche per il gas. Confermata la componente negativa UG2 per i consumi gas fino a 5mila metri cubi standard/anno e la riduzione Iva sul gas al 5%.

(Fonte: Milanofinanza.it)

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *