Sono stati usati sin dai tempi antichi per le loro proprietà salutari e benefiche per il corpo umano. Ad esempio gli antichi Egizi erano famosi per un uso elevato di questi cibi per le loro proprietà medicinali. Nell’antica Roma, invece, aglio e cipolla erano alimenti preziosi usati dai legionari prima dei combattimenti per le loro proprietà rinvigorenti.

Ma quanto c’è di vero in tutto questo? Cipolla e aglio sono così preziosi per la salute e il benessere dell’uomo? In linea generale contengono elevate quantità di composti solforati, tra cui spicca l’aglicina, che hanno alcune proprietà antibatteriche, antibiotiche e immunomodulatorie. Ad oggi però non ci sono sufficienti pubblicazioni scientifiche per confermare questa capacità medicale: non si può quindi al momento concludere che mangiando aglio e cipolla si possa prevenire o curare influenze, virus, batteri o raffreddori.

Però sicuramente possiamo dire che le liliacee bulbose contengono diversi nutrienti che possono svolgere un ruolo importante per il benessere e la salute dell’uomo all’interno di una dieta sana ed equilibrata e di uno stile di vita che permetta di aiutare a stare meglio. Questo binomio potrà favorire un normo peso, elemento essenziale per avere un forte sistema immunitario e un basso livello d’infiammazione cronica.

(Fonte: Agronotizie.imagelinenetwork.com)

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *