Quali sono i cibi che abbassano rapidamente gli zuccheri nel sangue e che ci aiutano a mantenere stabile la glicemia? Chi soffre di problemi da questo punto di vista deve sempre tenere conto dei consigli ricevuti dal proprio medico sull’alimentazione da seguire.
Secondo gli esperti a dover tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue non sono soltanto i diabetici ma anche i malati di tumore e ogni persona a rischio. Anche chi è in salute dovrebbe sempre fare attenzione alla propria alimentazione dal punto di vista della prevenzione.
Mantenere i giusti livelli di zuccheri nel sangue è fondamentale per prevenire e gestire il diabete di tipo 2, l’ipertensione e l’ipoglicemia. Seguire la dieta giusta aiuta inoltre a prevenire l’obesità.
Bisognerebbe privilegiare cibi integrali ricchi di fibre e ridurre il più possibile i cibi industriali, soprattutto quando contengono zuccheri aggiunti.
Ecco alcuni cibi che aiutano a tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue e che inoltre arricchiscono l’organismo grazie a fibre, vitamine e sali minerali. Per maggiori informazioni in proposito, ad esempio sulle quantità da assumere, consultate sempre il vostro medico o esperto di fiducia.
Le proteine magre sono opzioni eccellenti per coloro che cercano di abbassare la glicemia. Le proteine aiutano a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, rallentando la digestione e l’assorbimento dei carboidrati. Inoltre, le proteine magre possono contribuire a dare una sensazione di sazietà più a lungo, riducendo l’appetito e le voglie di cibi ricchi di zuccheri. Per chi segue una dieta vegetariana e vegana esistono numerose opzioni proteiche vegetali che possono aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.
Legumi come ceci, lenticchie e fagioli, sono una fantastica fonte di proteine vegetali. Sono anche ricchi di fibre, che rallentano l’assorbimento dei carboidrati e aiutano a mantenere stabili i livelli di glicemia. Inoltre, i legumi contengono una combinazione di proteine e carboidrati a basso indice glicemico, il che significa che rilasciano gradualmente zuccheri nel sangue senza causare picchi improvvisi.
Tofu e tempeh sono alimenti a base di soia che offrono una buona quantità di proteine complete. Questi alimenti sono anche ricchi di nutrienti essenziali e possono essere utilizzati in diverse preparazioni culinarie. Il tofu e il tempeh hanno un basso contenuto di carboidrati e un indice glicemico relativamente basso, il che li rende adatti per una dieta volta al controllo della glicemia.
Seitan anche chiamato “carne di grano”, è una fonte proteica vegetale ottenuta dal glutine di frumento. È noto per la sua consistenza carnosa e può essere utilizzato come sostituto della carne in molti piatti. Anche se il seitan è relativamente ricco di proteine, è importante notare che contiene glutine e non è adatto a coloro che hanno intolleranza al glutine o sensibilità.
Le verdure a foglia verde sono un tesoro di nutrienti e possono essere particolarmente benefiche per coloro che cercano di abbassare la glicemia. Ecco alcune delle verdure a foglia verde più importanti che possono contribuire a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue:
- rucola: questa foglia verde piccante è ricca di antiossidanti, vitamina K, vitamina A e vitamina C. La rucola può contribuire a mantenere la glicemia stabile grazie al suo basso contenuto di carboidrati e al suo impatto minimo sulla glicemia.
-
spinaci: ricchi di fibre, vitamina A, vitamina C e ferro, gli spinaci sono un’ottima scelta per coloro che vogliono tenere sotto controllo la glicemia. Le fibre presenti negli spinaci aiutano a rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, evitando picchi improvvisi.
(Fonte: Greenme.it)