Lo scorso 13 settembre si è tagliato il nastro per il nuovo plesso scolastico di p.le Sicilia n. 11 in Parma, realizzato dalla Provincia.

L’intervento ha comportato un investimento complessivo di 3,5 milioni di euro, finanziato interamente con fondi della Provincia di Parma. L’edificio, è composto di 9 aule che ospiteranno il Liceo Bertolucci ad indirizzo Sportivo, e comprende anche una palestra che potrà essere utilizzata per praticare le più comuni discipline sportive.

Nell’occasione la palestra è stata intitolata al Prof. Luciano Campanini.

Presenti alla cerimonia: il Presidente della Provincia Andrea Massari e il Delegato all’Edilizia scolastica Aldo Spina, i direttori dei lavori, la responsabile del procedimento ing. Paola Cassinelli, il Dirigente scolastico del Liceo Bertolucci Lorenzo Cardarelli, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Maurizio Bocedi.

“Siamo fieri di annunciare che la Provincia di Parma dopo molto tempo riesce ad inaugurare una nuova scuola in tempi celeri, grazie all’impegno dei suoi tecnici e delle imprese esecutrici” ha commentato il Presidente dell’Ente Andrea Massari”.

SCHEDA TECNICA

Tempi: progettazione studio di fattibilità: 3 mesi (2019)

Progetto definitivo:2 mesi (2020)

Conferenza dei Servizi per ottenere i Pareri, autorizzazioni: convocata il 2 marzo 2020, conclusa – in piena Pandemia – il 7 luglio 2020

Progetto esecutivo: approvato il 16 novembre 2020 per importo lavori a base di gara di 2.950.000,00 euro

Aggiudicazione: 26 marzo 2021

Ditta aggiudicatrice: CONSORZIO STABILE POLIEDRO di Parma- Impresa Esecutrice: COGE RENOVATIO S.R.L. di Parma

offerta economicamente più vantaggiosa, ribasso del 8,62%

importo contrattuale di € 2.702.265,19

Tempo contrattuale: 600 giorni naturali e consecutivi

Ufficio di Direzione Lavori

arch. Gianluca Pelizzi Direttore dei Lavori architettonico e coord. Ufficio DL

ing. Francesco Gabellini Direttore dei Lavori strutture

ing. Davide Anelli Direttore dei Lavori Impianti

geom. Celso Strozzi, Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione

ing. Marzio Morini: Collaudatore statico ed in corso d’opera

ing. Paola Cassinelli: Responsabile del Procedimento per la Provincia di Parma

Complessivamente si sono impiegati 28 mesi per realizzare l’intervento, collaudo compreso, affrontando la pandemia, la guerra in Ucraina e la conseguente crisi dell’approvvigionamento delle materie prime e del caro prezzi

Particolare riguardo è stato posto, durante la progettazione, al tema dell’impatto acustico passivo, considerata la vicinanza alla ferrovia.

Il progetto ha avuto la sua genesi nel maggio del 2019 quando l’amministrazione ha finanziato lo studio di fattibilità per la realizzazione di una palestra. Con la palestra si è valutato di sfruttare il doppio volume presente sopra agli spogliatoi, realizzandovi delle aule e, visto il crescente bisogno di locali didattici, si è pensato di realizzarne altre sfruttando tutta la superficie utile disponibile.

La superficie dell’intervento realizzato è di circa 1.170 mq, diviso in zona palestra (777,49 mq) e zona scuola (mq 392,24).

(Fonte: Provincia.parma.it)

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *