E’ in programma a Parma, fino al 22 settembre, la Settimana Europea della Mobilità a cui ha aderito, anche quest’anno, il Comune di Parma. Il claim della kermesse 2023 è. “Cambia e vai”, un invito esplicito ad abbandonare l’auto privata come mezzo per gli spostamenti e ad avvalersi di mezzi sostenibili da un punto di vista ambientale.
La città ducale, infatti, è una delle 9 città italiane che intende raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030. Questo passa anche attraverso un’attività di sensibilizzazione, di cambiamento di approccio da parte dei cittadini sul tema della mobilità, ricorrendo sempre di più a forme di spostamento sostenibile, andando a piedi, in bici, utilizzando mezzi di trasporto pubblico locale e lasciando a casa l’auto.
L’iniziativa è stata presentata lo scorso 14 settembre, nel corso di una conferenza stampa, da Gianluca Borghi – Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica ed alla Mobilità del Comune di Parma; Michele Ziveri – Amministratore Unico di Infomobility Spa; Roberto Prada – Presidente di TEP Spa; Paolo Rezoagli – Presidente di SMTP Spa; Andrea Calestani – Fiab Parma – Bicinsieme; Andrea Mancini – Dirigente del Settore Mobilità e Trasporti; Angela Chiari – Mobility Manager di Area del Comune di Parma.
(Fonte: Comune.parma.it)