Una delegazione della FAO (Food & Agriculture Organization of the United Nation) proveniente dalla Giordania ha partecipato a uno Study Tour centrato sulla multifunzionalità e l’agriturismo. L’evento, organizzato dall’Alsia (Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura), si è svolto presso il Consorzio di Bonifica di Matera.
Emilia Piemontese, dirigente generale delle Politiche agricole della Regione Basilicata, e Aniello Crescenzi, direttore generale dell’Alsia, hanno accolto la delegazione, presentando le peculiarità del settore agritouristico lucano e sottolineando l’importanza della multifunzionalità. Piemontese ha evidenziato l’incremento del 4,4% delle aziende agrituristiche nel territorio lucano nel 2022 rispetto all’anno precedente e ha illustrato le iniziative programmate per il quinquennio 2023-2027.
Crescenzi ha sottolineato il ruolo delle fattorie didattiche nella valorizzazione e promozione dei territori rurali, mentre altri temi come l’accreditamento delle fattorie e la valorizzazione degli itinerari di biodiversità sono stati trattati da Emanuele Scalcione e Pietro Zienna di Alsia.
La delegazione giordana ha manifestato grande interesse verso l’approccio lucano, ritenendo particolarmente utile l’approfondimento su temi come la gestione delle fattorie didattiche e il turismo rurale come modello di turismo di comunità rurale.
(Fonte: Trmtv.it)