Nel parmense, in un’azienda di vetro, operai soccorsi e trasportati in ospedale

 

Una immagine simbolica per ricordare le morti bianche in un cantiere di Pontedera (Pisa), in una immagine del 04 marzo 2008. Le morti sul lavoro hanno toccato nel 2009 il minimo storico. Secondo i dati dell’Inail, diffusi in luglio, mai dal dopoguerra – per l’esattezza dal 1951, inizio delle rilevazioni statistiche – si era registrato un livello,
seppur ancora drammatico, cosi’ basso: 1.050 le vittime nel 2009. Un numero in flessione del 6,3% sul 2008 (quando i casi mortali erano stati 1.120). ANSA/FRANCO SILVI

 

 

Gli incidenti sul lavoro non si fermano neanche il primo maggio: tre operai sono rimasti feriti stamattina poco prima delle otto a Fidenza (Parma) in seguito a un’esplosione in una nota azienda di produzione di oggetti di vetro.

Per cause in corso di accertamento da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri, c’è stata una perdita di metano da una tubazione dove stavano lavorando tre operai di una ditta esterna che dopo l’esplosione sono stati soccorsi e trasportati in ospedale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *