Il fiume Po è lo scenario dell’anteprima dell’8° edizione del Festival della Lentezza, che si terrà al
Porto Fluviale Mezzani (PR) domenica 15 maggio 2022, quando
alle ore 18.00 risuonerà la musica del
Concerto Matilda. Uno spettacolo che prende spunto
dalla tradizione dei “Violini Di Santa Vittoria”, punto di riferimento fondamentale della
storia della musica da ballo, diretto da Vanessa Cremaschi, che ha costruito un
repertorio che spazia dai canti femminili di lavoro, di lotta e d’amore alle musiche per danzare, accompagnati da brevi racconti. La musicista, voce violino e direzione musicale, eseguirà con un
gruppo tutto composto da donne –
Plamena Krumova e Toki Takahashi entrambi al
violino,
Roberta Palmigiani voce e viola,
Claudia Tutino al contrabbasso – pezzi come il mitico valzer Battagliero di Tienno Pattacini, la mazurca di Care Memorie del Concerto Bagnoli fino ad arrivare alla canzone popolare con Rosamunda e il Maggio delle Ragazze.
Un concerto che è anche piccolo esercizio di memoria collettiva ed un segnale di discontinuità e provocazione per dei repertori esclusivamente suonati storicamente da uomini. L’ingresso allo spettacolo è libero. Prenotazione al link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-concerto-matilda-anteprima-festival-della-lentezza-323846612937
Il Concerto Matilda, realizzato in collaborazione con il Comune di Sorbolo Mezzani è uno degli
eventi collaterali del Festival della Lentezza, quest’anno a tema “La Porta accanto”, in programma dal 17 al 19 giugno 2022 tra gli splendidi cortili, le sale, il giardino della Reggia di Colorno. Il programma completo della manifestazione è sul sito
www.lentezza.org dove è possibile prenotare un posto per gli spettacoli serali.
Il Festival della Lentezza è promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con l’Associazione Turbolenta, in collaborazione con il Comune di Colorno, la Provincia di Parma e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna.