C’erano anche gli studenti della 1D Secondaria di I grado L. C. Farini di Bologna, in rappresentanza dell’Emilia Romagna, alla Festa dell’educazione alimentare della Pace organizzata a Roma da Coldiretti a Villa Celimontana, trasformata in una maxi fattoria per aiutare i piccoli ospiti a superare stress e ansia provocati dalla guerra e dalla pandemia con il gioco e la vita all’aria aperta a contatto con la natura. Un’iniziativa pilota, premiata dalla Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per offrire consigli degli esperti su come affrontare l’impatto sui più piccoli dell’uso delle armi e per far conoscere le opportunità in fattoria per i bambini nell’estate 2022 lungo tutto la Penisola. “Le donne della Coldiretti hanno allestito gli spazi per permettere ai piccoli ospiti di mungere le mucche, curare gli animali nella stalla della biodiversità, imparare a cucinare nella tenda dei cuochi contadini, giocare a fare la spesa come i grandi, andare alla scoperta del mondo delle api, fare l’orto sensoriale e montare in sella agli asini della pet therapy” ha detto la rappresentante di Coldiretti Donne Impresa Emilia Romagna, Luciana Pedroni, che ha ricordato anche l’impegno delle Fattorie Coldidattica dell’Emilia Romagna attive con laboratori e visite in fattorie per bambini e famiglie alcune delle quali partire da fine anno scolastico attiveranno i centri estivi in fattoria. Promossa da Coldiretti, Coldidattica nasce nel 2017 per realizzare iniziative e attività che esprimano e divulghino appieno il valore e la dignità dell’agricoltura, rendendo evidente il suo fondamentale ruolo per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura dell’Emilia Romagna, con particolare attenzione alla salute e alla sicurezza alimentare.
“L’educazione al cibo delle nuove generazioni è cruciale per il futuro dell’Italia in un momento in cui l’emergenza Covid ci ha messo di fronte a sfide mai immaginate prima sul fronte della salute, della sicurezza e dell’economia”, ha concluso il Direttore di Coldiretti Emilia Romagna, Marco Allaria Olivieri.