Si punta ad acquisti comuni di gas obbligatori per almeno il 15%

 

 

La Commissione europea propone di sviluppare un nuovo indice di prezzo complementare per il Gnl (gas naturale liquefatto), alternativo rispetto al Ttf di Amsterdam.

Si legge nella bozza della comunicazione sul caro energia che sarà presentata domani dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

L’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione tra i regolatori energetici (Acer) sarà incaricata di “raccogliere le informazioni necessarie per creare questo nuovo benchmark entro la fine del 2022” e “l’indice dovrebbe essere disponibile in tempo per la prossima stagione di riempimento” degli stoccaggi “all’inizio del 2023”.

La Commissione propone “di dotare l’Ue degli strumenti giuridici per l’acquisto congiunto di gas“.

Il gas cede ancora dopo che la Commissione europea propone di sviluppare un nuovo indice di prezzo complementare per il Gnl, alternativo rispetto al Ttf di Amsterdam. Il prezzo oscilla a 132 euro al megawattora con una flessione di circa il 7 per cento.

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

 

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *