Festeggia 20 anni la rassegna di cinema e laboratori per bambini che il Future Film Festival propone tutti gli anni da ottobre ad aprile a Bologna. Quest’anno Future Film Kids sarà in due sedi prestigiose: il MAST e il Cinema Odeon.

 

 

Da poco concluso il Future Film Festival, gli organizzatori non si fermano e lanciano la ventesima edizione della ormai tradizionale rassegna Future Film Kids, una serie di proiezioni e laboratori di cinema per bambini che si svolge a Bologna dal 2002. Un’occasione per coinvolgere i più giovani con visioni e proposte curiose, poco conosciute o da riscoprire.

“Tanti bambini del territorio sono cresciuti con le nostre visioni, negli anni in diverse sedi e spazi della città.” – commenta Giulietta Fara, direttrice artistica del Future Film Festival e coordinatrice del Future Film Kids – “Con i laboratori, nati in seno alla Casa delle Arti e del Gioco di Mario Lodi, l’intento è quello di far costruire dei piccoli film direttamente ai bambini, per farli passare da semplici spettatori passivi ad attivi creatori di immagini in movimento”.

I laboratori Future Film Kids quest’anno sono stati anche protagonisti di diversi appuntamenti dell’estate bolognese, coinvolgendo anche Ferrara, dove hanno coinvolto circa 100 bambini in quattro tappe.

Inizia domenica 16 ottobre la rassegna Future Film Kids, con la prima di una serie di proiezioni al MAST (via Speranza, 42 Bologna) alle ore 17, con il film Jimmy Neutron – Ragazzo prodigio di John A. Davis (USA, 2001).

Jimmy Neutron è un ragazzo prodigio che passa intere giornate nel suo laboratorio a progettare curiosi gadget che però non sempre funzionano come dovrebbero. I suoi migliori amici sono Carl Wheezer, un ragazzo sovrappeso, timido e asmatico, Sheen Juarrera Estevez, ragazzo nerd appassionato dell’immaginario supereroe Ultra Lord, e Goddard, cane robot da lui costruito. Nella città dove vive il piccolo Jimmy presto verrà inaugurato un rivoluzionario luna park conosciuto con il nome di Retroland. Quando mamma e papà gli vietano di partecipare alla festa e andare al parco giochi, Jimmy trasgredisce alle regole e va comunque a Retroland. Ma al suo ritorno a casa niente è più come prima: tutti gli abitanti sono infatti stati rapiti da una razza di extraterrestri e toccherà a lui il compito di salvarli.

Si prosegue poi le domeniche successive con altri titoli, sempre al MAST, tutti accomunati dal fil rouge tecnologia, robot e intelligenza artificiale che li unisce alla mostra Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione di Armin Linke ed Estelle Blaschke.

Le proiezioni del Future Film Kids si svolgono nell’ambito dell’iniziativa domenicale Family Tour Day (https://www.mast.org/future-film-kids-2022).

Al Cinema Odeon (via Mascarella, 3 Bologna) si inizia invece il 6 novembre, con una serie di film legati a romanzi, fumetti e graphic novel. Il primo è il film Ernest e Celestine di Benjamin Renner, Vincent Patar, Stefan Aubier (Francia, 2012), con la sceneggiatura di Daniel Pennac, in attesa del sequel in arrivo dieci anni dopo, entro il 2022. Il format all’Odeon sarà una colazione a cui seguirà il film: una matinée alla scoperta di pellicole a cui sarà abbinata la presentazione del libro.

Quest’anno la rassegna Future Film Kids, per il suo ventesimo compleanno, si arricchisce infatti della collaborazione di diverse librerie del territorio: Trame Libreria, Libreria Ubik, Leggere Leggère, SetteVolpi, Libreria Attraverso.

Future Film Kids è una iniziativa di Associazione Amici del Future Film Festival e DOC Servizi soc. coop.

Media Partner: NEU Radio.

 

Il programma completo, in aggiornamento, è disponibile su www.futurefilmkids.org

 

 

Future Film Kids

Future Film Kids è la rassegna di cinema e laboratori dedicata a bambini e ragazzi e alle loro famiglie, creata dagli organizzatori del Future Film Festival La ventesima edizione, prevista da ottobre 2022 ad aprile 2023, prevede oltre 20 appuntamenti a cadenza settimanale presso importanti location della città di Bologna: dal MAST Cinema Odeon. Future Film Kids è organizzato da Associazione Amici del Future Film Festival in collaborazione con Doc Servizi Soc. Coop, che propone anche eventi per bambini in location esterne, laboratori di cinema per le scuole primaria e secondaria, rassegne di cinema online su www.mymovies.it

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *