Fallito il tentativo in extremis del ministro delle Imprese Urso di scongiurare la mobilitazione. E’ in corso dalle 19 di ieri sera lo sciopero dei benzinai lungo la Penisola.

Ieri il tentativo in extremis del ministro Urso di scongiurare lo sciopero di 48 ore ha spaccato le rappresentanze sindacali: Fegica e Figisc/Anisa Confcommercio hanno confermato la chiusura di due giorni mentre Faib Confesercenti ha ridotto la protesta a 24 ore.

Lucchetti dunque a tutte le pompe di carburanti che fanno capo alle tre organizzazioni da ieri sera alle 19 sulla rete stradale e dalle 22 su quella autostradale. Poi i percorsi si divideranno.

Il ministro ha spiegato in serata di auspicare “che siano ridotti i disagi per i cittadini” dopo il tavolo di confronto che si augura possa proseguire nel merito del decreto sulla Trasparenza dei prezzi. Intanto, ha sottolineato, rimane l’obbligo di esposizione del prezzo medio regionale, a beneficio di tutti gli attori.

(Fonte: Ansa.it)

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *