La Renault Arkana è stata introdotta in Europa nell’ottobre 2020 e ha venduto 163.000 unità. Ora si presenta con un restyling che ne rinnova il design, soprattutto nel frontale, con una griglia anteriore che ricorda quello dell’Austral. Dal punto di vista tecnico l’Arkana è ibrida, mild e soprattutto E-Tech Full Hybrid da 145 CV.

La nuova Renault Arkana mantiene le dimensioni del modello precedente, con una lunghezza di 4.568 mm. Il passo rimane di 2.720 mm, con una larghezza di 1.820 mm (2.034 mm considerando gli specchietti) e un’altezza di 1.576 mm. Anche la capacità di carico rimane invariata, con un bagagliaio che varia da 513 a 1.269 litri a seconda della configurazione dei sedili (480-1.263 litri per la versione E-Tech Hybrid).

Dal punto di vista estetico, il logo Renault “Nouvel’R” è integrato nella calandra, mentre la griglia presenta una ripetizione destrutturata delle losanghe. Le versioni Evolution, Techno ed Esprit Alpine si distinguono per il colore delle righe della griglia. Le versioni Techno ed Esprit Alpine presentano anche la lama aerodinamica nei paraurti.

Al posteriore, il logo sul portellone è di colore cromo nero e i fari hanno un trattamento leggermente fumé. La cromatura degli elementi decorativi viene sostituita dai colori nero, nero satinato o nero lucido a seconda delle versioni.

Anche la nuova Arkana offre l’allestimento Esprit Alpine, caratterizzato da uno stile sportivo. All’esterno, presenta una lama del paraurti anteriore in Grigio Satinato e un badge specifico Grigio Scisto con bordo Nero Lucido sui coprimozzi dei parafanghi. I cerchi da 19″ con motivo traforato conferiscono all’auto un ulteriore aspetto sportivo.

L’interno presenta sedili in ECO TEP e similpelle, con cuciture blu e il logo Alpine. Le cinture di sicurezza sono dotate di due strisce blu. Pannelli delle porte, volante e plancia sono rifiniti con eleganti dettagli. L’allestimento Esprit Alpine include anche il cambio e-shifter senza cavo meccanico nell’abitacolo.

La nuova Renault Arkana è equipaggiata con la motorizzazione E-Tech Full Hybrid da 145 CV, che combina due motori elettrici (un e-motor da 36 kW e uno starter ad alta tensione HSG da 18 kW) con un motore termico a benzina da 4 cilindri da 1.6 litri e 69 kW (94 CV). È abbinata a una trasmissione smart multimode a innesto a denti senza frizione e a una batteria da 1,2 kWh.

Grazie a questa tecnologia supportata da 15 modalità di funzionamento l’Arkana può viaggiare fino all’80% del tempo in modalità elettrica in città, riducendo i consumi e le emissioni di CO2. La funzione “e-save” permette di mantenere una riserva di carica della batteria, offrendo la possibilità di utilizzare la modalità elettrica quando necessario. Le emissioni di CO2 sono pari a 105 g/km.

(Fonte: Newsauto.it)

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *