Gli oceani cambiano colore, da blu a verde. Nel Mediterraneo nuotano pesci mai visti: colpa del cambiamento climatico e del riscaldamento dell’acqua.
Si parla d’invasione di “Oddfish”, pesci strani, le segnalazioni sono ormai un migliaio. Avvistati il pesce palla maculato, un autentico killer, il pesce scorpione, il pesce coniglio scuro e il pesce coniglio striato. Aumentano le meduse e scompare la Pinna nobilis, vengono danneggiate le prateria di posidonia con conseguenze nella produzione di ossigeno. Si profila una catastrofe per la biodiversità e l’economia, entra in crisi anche la pesca.
Un ingegnere toscano, Enrico Dini, sta ripopolando i fondali con barriere coralline in 3D che lui stesso costruisce.
L’intento è proprio quello di ricreare nuovi habitat. Non solo il mare, cambia il paesaggio anche in Groenlandia, boschi di abeti prendono il posto dei ghiacciai, arrivano le zanzare, il cedimento del permafrost provoca crolli e danni.
(Fonte: Ilmessaggero.it)