Festival del Mediterraneo, 50 giorni di concerti

Festival del Mediterraneo, 50 giorni di concerti

Trentaduesimo anno consecutivo: un traguardo che in genere ben poche rassegne possono raggiungere, specialmente se quanto si va a proporre non rientra esattamente nei cliché mainstream della cultura dell’ “evento”, il contrario della divulgazione costante per tutti di realtà belle e significative. Il Festival del Mediterraneo di Genova diretto da Davide Ferrari, musicista, musicoterapeuta, ricercatore, […]

Leggi tutto
 Musei Civici, gli appuntamenti del weekend

Musei Civici, gli appuntamenti del weekend

Sabato 2 e domenica 3 settembre nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici, le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini e lo spettacolo della Compagnia I burattini dei Ferrari. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e […]

Leggi tutto
 Investire in cultura per rafforzare economia

Investire in cultura per rafforzare economia

La pandemia ha rallentato (tra le altre cose) la condivisione della cultura: un elemento importantissimo oggi, perché consente non solo alla globalizzazione di esistere, ma anche perché fornisce alle popolazioni mondiali una conoscenza reciproca, capace di diffondere empatia, un sentimento fondamentale alla convivenza tra i cittadini del Pianeta. È pur vero che festival, organizzazioni, competizioni […]

Leggi tutto
 Nuovi bonus per giovani: come richiederli

Nuovi bonus per giovani: come richiederli

I ragazzi che vogliono aumentare il loro bagaglio culturale possono farlo usufruendo delle agevolazioni già attive e di quelle che saranno usufruibili prossimamente, ma non per tutti. Da quest’anno il Bonus Cultura dedicato ai diciottenni rimane attivo. I ragazzi nati nel 2004 e che hanno compiuto 18 anni nel 2022 potranno usufruire di un budget […]

Leggi tutto