Il governo delle banche

Il governo delle banche

Quando un governo come quello di Renzi vara una legge come quella degli 80 euro per portare a casa un po’ di voti da parte di quel 20% di Italiani coglioni votanti per poi varare altre leggi come la Tasi o Imu, o come la si voglia chiamare, sul bene più importante per gli Italiani, […]

Leggi tutto
 Ungheria fuori dalla crisi. Ecco come ha fatto…

Ungheria fuori dalla crisi. Ecco come ha fatto…

Identità, principi nazionalisti, sovranità: Budapest diventa un esempio Spesso abbiamo parlato di “ricetta ungherese” per uscire dalla crisi. Una ricetta tutta identitaria, senza rompere con l’Europa (cosa ben diversa dalla Troika) e saldamente legata a principi tradizionalisti, solidaristi e sovranisti, senza cadere in inutili nostalgismi o folclorismi da baraccone. L’Ungheria inoltre non può essere considerato […]

Leggi tutto
 Ogm, gli Stati Ue decideranno se coltivarli o renderli vietati

Ogm, gli Stati Ue decideranno se coltivarli o renderli vietati

Accordo politico dei ministri dell’ambiente dell’Ue, oggi a Lussemburgo e dopo quattro anni di dibattiti, che lascia liberi gli Stati membri di coltivare o di vietare – parzialmente o completamente – gli Ogm sul loro territorio. La palla passa alla presidenza italiana per trovare un accordo legislativo con il nuovo Parlamento europeo. Alla presidenza di […]

Leggi tutto
 Ucraina: si combatte per controllo scalo Donetsk, 35 morti

Ucraina: si combatte per controllo scalo Donetsk, 35 morti

Donetsk (Ucraina), 27 mag. – Per il secondo giorno consecutivo le truppe di Kiev e i separatisti filo-russi si confrontano violentemente a Donetsk, nell’est dell’Ucraina, per il cotrollo dell’aeroporto. E secondo i ribelli, nel corso dell’offensiva sono morti almeno 35 miliziani in un unico episodio: le vittime erano combattenti rimasti feriti nei combattimenti e vnivno […]

Leggi tutto
 L’Europa della pancia e l’Europa della testa

L’Europa della pancia e l’Europa della testa

Chi se li sarebbe aspettati, questi incredibili risultati elettorali? Di certo non Beppe Grillo, con pentastellati al seguito, che fino a ieri cantava vittoria nelle piazze e nei salotti televisivi. Non il Partito democratico, che certo prevedeva di arrivare primo, ma non con una forbice così ampia dal M5S. Non gli italiani, che in generale […]

Leggi tutto
 Il delirio di Grillo e la poltrona di Vespa

Il delirio di Grillo e la poltrona di Vespa

Beppe Grillo sputa ancora una volta sull’ordine costituito. Era banale aspettarsi che il comico genovese, accomodato nel salotto luccicante di Bruno Vespa, si sarebbe concesso ad un’intervista “convenzionale”. Lunedì sera, infatti, Grillo ha fatto un inaspettato ritorno in Rai dopo più di vent’anni di assenza, dai tempi in cui svolgeva in maniera univoca, senza cioè […]

Leggi tutto
 Intervista a Cristina Quintavalla: la ‘pasionaria’ candidata con Tsipras

Intervista a Cristina Quintavalla: la ‘pasionaria’ candidata con Tsipras

“Vogliamo l’Europa dei popoli, non delle banche e dei poteri forti”. In tempi di campagna elettorale è lecito parlare per slogan, ma la filosofia anti-austerity della lista Tsipras percorre tutto il suo programma politico, che risuona come una grande protesta di piazza della sinistra popolare. “Contro le lobby bancarie e finanziarie, contro le grandi multinazionali […]

Leggi tutto
 Ucraina, Mosca: “Risposta adeguata o la pace dell’Europa è a rischio”

Ucraina, Mosca: “Risposta adeguata o la pace dell’Europa è a rischio”

La Russia chiede una reazione internazionale nella crisi ucraina “senza partito preso” prefigurando, in caso diverso,”conseguenze distruttive per la pace, la stabilità e lo sviluppo democratico dell’Europa”. Lo si legge nel “Libro Bianco” che denuncia violazioni di massa dei diritti umani “delle forze ultra-nazionaliste, estremiste e neo-naziste” dell’attuale dirigenza di Kiev e dei suoi sostenitori. […]

Leggi tutto
 Profilo elettorale di una circoscrizione: chi rappresenterà il nord-est a Bruxelles?

Profilo elettorale di una circoscrizione: chi rappresenterà il nord-est a Bruxelles?

Se fosse possibile ridurre la scienza politica a scienza esatta, fatta di calcoli algebrici, logaritmi e radici quadrate, l’equazione elementare su cui poggerebbe sarebbe una cosa tipo “Democrazia : Rappresentanza = Rappresentanza : Elezioni“. Oltre al non trascurabile pregio di rendere la politica, attività insidiosa e complicata, semplice e lineare, il basarsi su una simile […]

Leggi tutto