Intersezioni

Incroci di arti performative & NEXT GENERATION / PARMA

III edizione

 

Sabato 2 luglio alle ore 18.30 a La Caplèra di Medesano, Parma

prosegue la terza edizione della rassegna di danza contemporanea

MEDESANO (PARMA) – Prosegue sabato 2 luglio alle ore 18.30, presso La Caplèra di Medesano, con una ricca serata di coreografie di autori, “Intersezioni – Incroci di arti performative & NEXT GENERATION/PARMA”, rassegna di danza contemporanea, ideata da Artemis Danza, realizzata con il contributo di Fondazione Cariparma e NEXT GENERATION/PARMA, con il sostegno del Comune di Parma.

La serata, in collaborazione con Associazione Culturale la Caplèra, presenterà tre brevi coreografie e sarà allietata da un aperitivo con gli autori.

Romanza-Le Jardin” è una creazione della compagnia laziale Twain fondatrice dell’omonimo Centro di Produzione della Danza Regionale e Centro di Residenza Artistica Nazionale, coreografia di Loredana Parrella, che prende spunto dal cortometraggio Submission di Theo Van Gogh, ucciso da un integralista islamico a Amsterdam nel 2004. In scena i quattro danzatori, Caroline LoiseauYoris PetrilloMaria Stella PitarresiMarco Pergallini, raccontano di donne e uomini senza volto e senza nome sui cui corpi è iscritta la storia di un’umanità disumana. Tre quadri, che partendo dal nero del niqab che nasconde il volto, al bianco candore delle spose bambine, arrivano alla consapevolezza della feroce presenza dell’assenza. Attraverso una scrittura coreografica netta e aggressiva, circolare ed ipnotica, si sviluppa la relazione con l’altro. Scoprire il proprio volto si rivela l’unico appiglio all’idea di libertà.

“/M/ETA/MORFOSI” di Artemis Danza, coreografia di Christian Pellino, è uno studio e un approfondimento sui vari stadi del progresso dell’essere, partendo dalla intima e graziosa nascita fino allo stare eretto sui propri piedi. L’individuo in questo lavoro è semplice, inizialmente spoglio da qualsiasi schema e sistema; mano a mano che avviene la sua trasformazione, acquisisce usi e costumi che lo renderanno simile all’uomo dei giorni nostri. La sua crescita, dovuta all’aiuto dei suoi sensi e al bisogno di perfezionarsi, gli permetterà di capire come agire nelle varie forme che intraprenderà.

La Compagnia degli Istanti presenterà invece “Amabili Resti”, coreografia e interprete di Françoise Parlanti, una creazione che indaga l’intimità di un ricordo, di una lontana memoria che rivive nella figura di una donna che si spinge alla ricerca dell’armonia e disarmonia, dell’ideale e dell’illusione. Resti di una purezza ormai passata avvolgono il corpo che si muove fra lontane tracce di ciò che era e non è più.

 

Ingresso: 8,00 Euro; 4,00 Euro (studenti universitari). Prenotazione consigliata con una mail a intersezioni@artemisdanza.com o telefonando al numero 346-1307815. Per informazioniwww.artemisdanza.com.

Lascia una Replica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *