A fine estate i capelli sono particolarmente provati da caldo e sudore, sole e salsedine. Per ritrovare la forma perduta, l’hair routine passa anche dall’alimentazione: frutta, verdura e legumi sono fondamentali per reidratare il fusto della chioma e per donargli luminosità. Con degli accorgimenti, perché non tutti gli alimenti sono adatti.
Alcuni sono insospettabili, altri invece dei grandi classici: la dieta di fine estate dovrebbe comprendere alimenti che si prendono cura anche della chioma.
Spesso sottovalutate, le banane racchiudono in sé moltissime proprietà che fanno molto bene alla chioma. All’interno infatti si trovano ferro, potassio, le vitamina B6 e C oltre alle fibre: tutti questi contribuiscono a rendere più elastico il fusto del capello, reso meno flessibile dalla mancanza di idratazione, e a migliorare la struttura rinvigorendola e rinsaldandola.
Mangiata nella giusta quantità, la frutta secca è fonte di moltissimi benefici. In particolare, mandorle, noci e arachidi contengono moltissima vitamina E dalle proprietà antiossidanti ma non solo: favorisce infatti l’assorbimento dell’ossigeno così da stimolare la circolazione anche nel cuoio capelluto. Questo permette di avere capelli lucenti ma anche più veloci nella crescita.
L’importanza della cromia per l’organismo. Per i capelli il colore indispensabile è l’arancione: carote, zucche, mandarini e arance contengono grosse quantità di beta-carotene, convertito poi in vitamina A dall’organismo. Inoltre contengono anche una dose importante di retinolo che nutre la chioma, così da prevenire l’invecchiamento.
Se l’arancione non basta, c’è anche il verde. Da ricercare nella verdura, in particolare gli spinaci sono pienissimi di benefici. Oltre a ferro e magnesio, contengono anche omega 3 e le vitamine del gruppo B, tra cui l’acido folico. I loro compiti? Si prendono cura del cuoio capelluto sfibrato, hanno proprietà ristrutturanti, energizzanti e favoriscono la ricrescita.
Non solo agrumi. Accanto anche ananas, fragole, kiwi, broccoli e cavoli sono fonti inesauribili di vitamina C, fondamentale per la formazione del collagene, proteina indispensabile nella formazione della struttura capillare forte e sana.
Avocado e mirtilli sono un boost di idratazione per i capelli. Il loro segreto è nella quantità molto elevata di omega 3 contenuta che aiuta a contrastare la secchezza post vacanze.
In particolare ceci, fagioli e lenticchie essendo molti ricchi di ferro, proteine e zinco aiutano a contrastare la caduta del capello causata dall’indebolimento del cuoio capelluto.
Non solo, ma contrastano anche la perdita di colore nel caso di tinte. I legumi sono molti ricchi anche di vitamina B8, la biotina, che stimola la produzione di cheratina che rinforza la chioma.
(Fonte: Iodonna.it)